02 86882236

ARGENTI, DIPINTI, ICONE E OGGETTI D'ARTE

Asta 18

Francesco Stringa (Modena 1635 - 1709)

Francesco Stringa (Modena 1635 - 1709) Madonna con Gesù Bambino Olio su tela Forma ottagonale Madonna and Child Jesus Oil on canvas Octagonal form 36 x 34 cm Creduto allievo di Ludovico Lana, cosa impossibile per i dati anagrafici dei due, Francesco Stringa si forma con Boulanger durante gli ultimi anni del maestro francese al Palazzo ducale di Sassuolo, probabilmente in compagnia di Sigismondo Caula, Cittadini e Mitelli. Successivamente, frequenta la corte estense e i pittori ivi presenti, Flaminio Torri e Benedetto Gennari, aggiungendo alla sua prima formazione nozioni dervate dal Correggio e Guercino. Importante è la presenza di Stringa a Venezia, dove acquisisce citazioni del Tintoretto e dello Zanchi. L’opera in esame riconduce alla maniera di bozzettista del maestro modenese, in particolare mostra cenni corregeschi, ingentiliti dall’influenza di Carlo Cignani, mentre il forte chiaro scuro è di chiara eredità guercinesca. Opere simili si posso osservare alla Pinacoteca Stuard di Parma: L’elemosina, Vergine e Bimbo appaiono a san Ottavio e San Pietro battezza san Giacomo, date, acutamente, allo Stringa già nel 1989 (vedi “Arte emiliana dalle raccolte storiche al nuovo collezionismo” pp. 120-121) da Emilio Negro, dopo attribuzioni errate

Scarica il modulo per l' offerta


Dettagli del lotto
Lotto n° 108
Valutazione3.000,00 - 5.000,00€
Base d'asta 3.000,00€
Battuto0,00€
Pagine: 0
Spese di spedizione Preventivo spedizione
Share