02 86882236

ARGENTI, DIPINTI, ICONE E OGGETTI D'ARTE

Asta 18

Giovanni Ronzan (Nove di Bassano 1906 - Bassano del Grappa 1974)

Giovanni Ronzan (Nove di Bassano 1906 - Bassano del Grappa 1974) Odalisca Statua in ceramica Firmata sul fondo Odalisque Ceramic figure Signed on the bottom h 26,5 cm Giovanni Ronzan, dopo l'apprendistato presso la manifattura "Bonato" di Bassano, si trasferisce a Milano, dove lavora presso la manifattura "Fabris". Chiamato per la produzione di ceramiche artistiche presso la "Lenci" di Torino nel 1930, vi rimane fino al 1939, anno in cui, insieme al fratello Antonio e alla sorella Tina, anche loro ex dipendenti della manifattura torinese, raggiunge il fratello Giuseppe alla manifattura di ceramiche artistiche "Ronzan" da lui fondata a Torino, in via Guido Reni 80/17. Nel 1942, a causa degli eventi bellici, Giovanni conduce l'azienda di famiglia e trasferisce i laboratori a Bassano. Nel 1949 torna nuovamente a Torino, nella sede di via Guido Reni, e fonda la manifattura "Ceramiche Originali di Giovanni Ronzan", mentre a Bassano del Grappa i fratelli proseguono la produzione sotto la denominazione "Ceramiche Ronzan e Cecchetto" e successivamente "Ronzan e Figlio". Nel 1955 rileva gli stampi della ditta Berard di Milano e mette in produzione una serie di animali firmati GiovRonzan. Nelle ceramiche "Lenci" realizzate da Giovanni Ronzan oltre al marchio di fabbrica appare, generalmente, il simbolo grafico di un trifoglio

Scarica il modulo per l' offerta


Dettagli del lotto
Lotto n° 348
Valutazione400,00 - 600,00€
Base d'asta 400,00€
Battuto0,00€
Pagine: 0
Spese di spedizione Preventivo spedizione
Share