02 86882236

ARGENTI, DIPINTI, ICONE E OGGETTI D'ARTE

Asta 18

Margherita Volò, Margherita Caffi (Cremona 1647 - Milano 1710)

Margherita Volò, Margherita Caffi (Cremona 1647 - Milano 1710) Vaso di fiori Olio su tela Flowers vase Oil on canvas 53 x 36 cm Il padre Vincenzo Volò era pittore di fiori: si presume che Margherita sia stata allieva del padre. Fu una pittrice famosa ai suoi tempi per la "rara di lei abilità in dipingere fiori sopra qualsivoglia stoffa di seta, e sopra tele e carte: e segnatamente sulle pergamene, le quali assai ricercate le erano, e a caro prezzo pagate" (Lancetti). Da giovane sposa il pittore cremonese Ludovico Caffi, artista formato a Bologna presso D. M. Canuti, specializzato nel dipingere fiori e tappeti. Margherita è stata pittrice di fama sin dalla giovane età, osservando gli inventari antichi in particolar modo milanesi. Le sue nature morte sono pervase da un elegante gusto decorativo: i fiori, con pochi frutti, sono disposti in modo del tutto irreale e fantastico contro uno sfondo scuro, su cui risaltano delicate tinte rosa, bianchi, gialli e rossi vivaci. I contorni sono mossi e sfrangiati, la pennellata densa e vibrata, la sua tecnica l’avvicina a quanto prodotto in Veneto da Elisabetta Marchioni e pare anticipare se non influenzare quanto prodotto da Francesco Guardi, altrimenti detto il Maestro dei Fiori Guardeschi e/o Pseudo Guardi

Scarica il modulo per l' offerta


Dettagli del lotto
Lotto n° 52
Valutazione2.000,00 - 3.000,00€
Base d'asta 2.000,00€
Battuto0,00€
Pagine: 0
Spese di spedizione Preventivo spedizione
Share