Giuseppe Zais (Forno di Canale 1709 - Treviso 1781) Scontro tra cavallerie Olio su tela Clash of cavalry Oil on canvas 22 x 32 cm Giuseppe Zais è uno dei paesaggisti principali del panorama veneziano del Settecento. Giunto in laguna dalle valli bellunesi, inizia a dipingere seguendo gli esempi del conterraneo Marco Ricci. In un secondo tempo, addolcisce le sue scene campestri seguendo la moda di gusto francese imposta con l’arrivo di Zuccarelli a Venezia. Con la dipartita di quest’ultimo per l’Inghilterra, per qualche anno Zais assume il palco d’onore in seno al paesaggismo veneto d’arcadia. La sua guida è stata il parmigiano Simonini, dal quale si smarca “per un dinamismo espressivo e da pittoricismo più sostanzioso”. come scrive il Prof. Sestieri nel suo “I pittori di battaglie”. L’opera non presenta alcun dubbio attributivo, e può essere liberamente confrontata con le scene di battaglia dell’artista bellunese. Segnaliamo: un’opera quasi identica, pubblicata dal Prof. Sestieri nel suo “I pittori di battaglie”, figura 17 a pagina 527; la "Scena di battaglia", pag. 246, in "Dipinti veneti della collezione Luciano Sorlini".
Scarica il modulo per l' offertaLotto n° | 65 |
Valutazione | 1.500,00 - 2.500,00€ |
Base d'asta | 1.500,00€ |
Battuto | 0,00€ |
Pagine: | 0 |
Spese di spedizione | Preventivo spedizione |