Jacob Ferdinand Voet (Anversa 1639 - Parigi 1689) attribuito/attributed Ritratto di nobildonna Olio su tela Portrait of a noble woman Oil on canvas 74 x 60 cm L'opera ha tutte le tipicità espressive e qualitative della ritrattistica di Voet. Attivo a Roma tra il 1663 e il 1679, opera anche a Milano nel 1680, a Firenze nel 1671, infine tra 1672 e il 1684 si trova a Torino. Ritrattista di estrema qualità e ambitissimo dalla nobiltà, ha lasciato ampia testimonianza della sua arte, soprattutto a Roma. La nostra opera si può comparare alla "Galleria delle belle", ovvero all'ampia serie di ritratti femminili ritraenti le donne dei più nobili casati romani, oggi in larga parte visibile presso Palazzo Farnese di Ariccia. Un riferimento importante per la resa pittorica molto simile lo ritroviamo nel ritratto conservato al Museo Sforzesco di Milano, attribuito al Voet, codificato al numero 508 dell'inventario (vedi pag 194, foto1354 Catalogo "Museo Arte Antica del Castello Sforzesco" Pinacoteca tomo V)
Scarica il modulo per l' offertaLotto n° | 84 |
Valutazione | 3.500,00 - 4.500,00€ |
Base d'asta | 3.500,00€ |
Battuto | 0,00€ |
Pagine: | 0 |
Spese di spedizione | Preventivo spedizione |