02 86882236

SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ART

Auction 18

Nicola Viso (attivo a Napoli prima della metà del XVIII secolo)

Nicola Viso (attivo a Napoli prima della metà del XVIII secolo) Paesaggio arcadico Olio su tela Arcadian landscape Oil on canvas 51 x 105 cm Si ringrazia il Prof. Michele Danieli per l'attribuzione Paesaggista, Nicola Viso è ricordato dal De Dominicis per un confronto con Michele Pagano. Nel suo "Paesaggio con ruderi", datato 1724, egli mostra un radicamento nei modi di Salvator Rosa, con un senso convulso dell’aspetto naturale e accenni all’arte del Coccorante. L’artista ha unito la tematica paesaggistica con la veduta ideata con rovine, nonché la veduta marina sui modelli degli olandesi. Assieme a Michele Pagano, Gaetano Martoriello, Francesco Graziani, Leonardo Coccorante, Gennaro Greco fa parte dell’esigua squadra di paesaggisti, inteso nel significato più ampio del termine visto gli ultimi due furono rovinisti, che a Napoli cercarono di esprimere, non felicemente compresi, questa nuova e partecipata visione della natura. Nell’opera in esame, traspare la matrice romana, la quale evidenzia la sua conoscenza Gaspard Dughet, Jan Frans Van, Jacob de Heusch. Il viso ha un linguaggio pittorico assolutamente originale, la sua pennellata è tanto breve quanto vibrante nel acceso gioco cromatico: ne scaturisce una superficie pittorica che ricorda un ricamo eseguito con fitti tocchi di colore

Place a bid


Lot details
Lot n° 121
Valuations4,000.00 - 6,000.00€
Base price; 6,000.00€
Sell price0.00€
Pages: 0
Shipping cost Shipping quote
Share