Matteo Bonnecchi o Bonecchi (Firenze 1669 - 1756) attribuiti - attributed Studio per Giunone e Argo Studio per Dafne e Apollo Olio su tavola Forma polilobata Study for Juno and Argo Study for Daphne and Apollo Oil on board Polylobed shape 60 x 45 cm 59 x 46 cm L'arte di Matteo Bonnecchi si inserisce nel panorama della cultura pittorica a Firenze del primo '700, sul solco di Francesco Bocchi, di cui fu allievo, e di due geni della pittura barocca fiorentina quali Livio Mehus e Cecco Bravo. La Firenze d'inizio XVIII secolo vede molte presenze di pittori provenienti da altre regioni d’Italia: Cortona (a palazzo Pitti), Giordano (a palazzo Medici), S. Ricci (a palazzo Marucelli). L'artista, al cortonismo di Pier Dandini e al classicismo di Maratta desunto tramite Gabbiani, preferisce osservare la pittura di Luca Giordano e il giordanismo del Sagrestani, nonché il classicismo accademico del Cignani
Place a bidLot n° | 125 |
Valuations | 1,500.00 - 2,500.00€ |
Base price; | 1,500.00€ |
Sell price | 2,000.00€ |
Pages: | 0 |
Shipping cost | Shipping quote |