Jean Preudhomme o Preud'ho(m)me o Prudhomme (Rolle 1732 - Neuville 1795) attribuito - attributed La cacciata di Hagar Olio su tela The Expulsion of Hagar Oil on canvas 109 x 139 cm Jean Preudhomme si forma a Parigi con Jean Baptiste Le Prince e Jean-Baptiste Greuze. Si specializza come paesaggista e come pittore di animali, anche se il tema a lui più congeniale è il ritratto. Molto apprezzato dalla borghesia, in una pubblicazione degli anni’80 del Settecento è descritto come un “ritrattista à la mode”. I dipinti di Preudhomme, in particolare i ritratti, sono rari sul mercato dell'arte: il suo ritratto di Franz Rudolf Frisching è uno dei suoi dipinti più noti. I suoi dipinti sono conservati al National Museums of Scotland e al Musée Rath. La storia di Agar è raccontata nella Genesi ai capitoli 16 e 21: siccome Sara non riesce a dare un figlio al marito Abramo, gli offre la propria schiava, una straniera di nome Agar, con l'obiettivo di adottarne il figlio al momento del parto. Da questa unione nascerà Ismaele. Quando si accorge di essere incinta, Agar perde ogni rispetto per la sua padrona, che finisce col maltrattarla. In seguito, anche Sara riesce a generare un figlio, Isacco, ma - quando lo vede scherzare col fratellino Ismaele - scoppia in Sara una profonda rabbia, al punto che Abramo è costretto ad allontanare Agar e suo figlio
Place a bidLot n° | 69 |
Valuations | 1,800.00 - 2,500.00€ |
Base price; | 1,800.00€ |
Sell price | 2,000.00€ |
Pages: | 0 |
Shipping cost | Shipping quote |