02 86882236

ARGENTI, DIPINTI, ICONE E OGGETTI D'ARTE

Asta 22

Bottega/cerchia di Giulio Cesare Procaccini (Bologna 1574 - Milano 1625) del XVII secolo

Bottega/cerchia di Giulio Cesare Procaccini (Bologna 1574 - Milano 1625) del XVII secolo Sacra famiglia e Sant’Anna Olio su tela Provenienza: collezione piemontese 47,5 x 37,5 cm   Dalla sua invenzione del 1620 circa, Procaccini e la sua bottega hanno prodotto numerose varianti sul tema della Sacra Famiglia, simili a quella in esame. Tra le numerose versioni e varianti si segnalano quelle dello Staatliche Kunstsammlungen di Dresda, la tavola a Kansas City, quella di Copenaghen, un’altra nella collezione Borromeo all'Isola Bella, infine un’altra a Genova, già nella collezione Carrega.   Figlio di Ercole e fratello di Camillo e Carlo Antonio tutti pittori, Giulio Cesare Procacciniè il membro più illustre della sua famiglia di artisti. Lavora principalmente a Milano, inizialmente come scultore. Fra il 1604 e il 1606, realizzerà due pale d’altare, La Pietà e il Martirio dei Santi Nazario e Celso. Dal 1611, inizia ad intensificare i suoi contatti con l’ambiente genovese e a ricevere le prime committenze di Giovanni Carlo Doria. Il suo stile è figlio di una cultura profonda ed eterogenea, ove prevale una tensione grafica ed emotiva del Manierismo padano con il dinamismo Barocco.

Scarica il modulo per l' offerta


Dettagli del lotto
Lotto n° 116
Valutazione700,00  - 1.000,00 €
Base d'asta 700,00 €
Battuto750,00 €
Spese di spedizione Preventivo spedizione
Share